Linfoadenectomia e rimozione dei linfonodi

 

linfoadenectomia

La linfoadenectomia, detta anche dissezione linfonodale, è una procedura chirurgica in cui le ghiandole linfatiche vengono rimosse dal corpo ed esaminate per la presenza di cellule cancerose. Una linfoadenectomia limitata o modificata rimuove solo alcuni dei linfonodi nell'area intorno a un tumore, una linfoadenectomia totale o radicale rimuove invece tutti i linfonodi nell'area.

Il sistema linfatico è responsabile del ritorno del fluido in eccesso dai tessuti corporei al sistema circolatorio e della difesa da agenti estranei o nocivi come batteri, virus o cellule cancerose.

 

 

I componenti principali del sistema linfatico sono i capillari linfatici, i vasi linfatici e i  linfonodi:

La linfa è un fluido chiaro che si trova nei tessuti originati dal sistema circolatorio, i capillari linfatici sono piccoli vasi che trasportano linfa in eccesso a vasi linfatici più grandi.

I linfonodi sono piccole masse ovali o a forma di fagiolo che si trovano nel sistema linfatico e fungono da filtri contro i materiali estranei, tendono a raggrupparsi in aree come il collo (linfonodi cervicali) o sotto il braccio (linfonodi ascellari).

Il sistema linfatico non è altro che un sistema naturale di difesa del nostro organismo contro le infezioni provocate da patogeni esterni ed è una parte fondamentale del sistema immunitario. Per un sistema immunitario forte è necessario seguire una vita regolare, dormire almeno 7 ore a notte, avere una dieta alimentare bilanciata e nel caso di necessità integrata con specifici integratori e nutraceutici (approfondisci il tema nutraceutica su metodo-ongaro.com).

Il sistema linfatico svolge un ruolo importante nella diffusione delle cellule cancerose in tutto il corpo: le cellule tumorali possono staccarsi dal loro sito primario di crescita e viaggiare attraverso il flusso sanguigno o il sistema linfatico verso altri siti nel corpo.

Possono quindi iniziare a crescere in questi siti distanti o nei linfonodi stessi, questo processo è chiamato metastasi.

La rimozione dei linfonodi, quindi, è un modo in cui i medici possono determinare se un cancro ha iniziato a metastatizzare. La linfoadenectomia può anche essere perseguita come trattamento per il cancro per aiutare a prevenire un'ulteriore diffusione di cellule anormali.

 

Linfoadenectomia e rimozione dei linfonodi: preparazione e post-intervento

linfoadenectomia-intervento-chirurgico

Sebbene la procedura chirurgica specifica possa differire a seconda di quali linfonodi debbano essere rimossi, alcuni passaggi sono comuni a tutte le linfoadenectomie.

L'anestesia generale viene solitamente somministrata nella maggior parte dei casi, ciò garantisce che il paziente rimanga incosciente e rilassato e si svegli senza alcun ricordo della procedura.

In primo luogo, viene praticata un'incisione nella pelle e attraverso gli strati sottocutanei nell'area in cui i linfonodi devono essere rimossi, i linfonodi vengono così identificati, isolati e quindi accuratamente estratti dai tessuti circostanti (cioè muscoli, vasi sanguigni e nervi).

Nel caso della dissezione del nodo ascellare, viene rimosso il cuscinetto di grasso sotto la pelle dell'ascella, generalmente circa 10-20 linfonodi sono incorporati nel grasso e rimossi separatamente. L'incisione viene suturata (cucita) e viene rimosso il fluido in eccesso dal sito chirurgico.

 

 

In alternativa, la laparoscopia può essere utilizzata come metodo meno invasivo per rimuovere i linfonodi.

Il laparoscopio è un tubo sottile illuminato che viene inserito nella cavità addominale attraverso una piccola incisione. Le immagini riprese dal laparoscopio possono essere viste su un monitor video collegato all'oscilloscopio: alcuni linfonodi, come quelli pelvici e aortici, possono essere rimossi utilizzando questa tecnologia.

 

sistema-linfatico-linfonodi-linfoadenectomia

I linfonodi possono gonfiarsi e ingrossarsi in seguito dell'invasione da parte delle cellule tumorali: le ghiandole ingrossate possono essere palpati durante un esame fisico.

Prima di rimuovere i linfonodi, viene estratta una piccola quantità di tessuto, su di esso verrà eseguita una biopsia per verificare la presenza di cellule anormali.

Al paziente verrà chiesto di interrompere l'assunzione di aspirina o farmaci contenenti aspirina nel periodo precedente l'intervento chirurgico, in quanto questi possono interferire con la capacità del sangue di coagularsi. Tali farmaci possono includere anche la prescrizione di anticoagulanti.

L'assunzione di qualsiasi farmaco viene preventivamente discusso e valutato con il paziente, che si dovrà presentare digiuno prima dell'intervento.

Subito dopo l'intervento, il paziente verrà portato in sala di risveglio per un monitoraggio costante e per riprendersi dagli effetti dell'anestesia, per poi essere trasferito in una stanza normale.

Se i nodi ascellari sono stati rimossi, il braccio del paziente sarà sollevato per aiutare a prevenire il gonfiore post-chirurgico.

Allo stesso modo, le gambe saranno elevate in caso sia stata eseguita una linfadenectomia inguinale.

Un drenaggio posto durante l'intervento chirurgico per rimuovere i liquidi in eccesso dal sito chirurgico rimarrà fino a quando la quantità di fluido raccolto nello scarico diminuirà in modo significativo. Il paziente rimarrà in linea di massima in ospedale per un giorno.

Dovranno inoltre essere adottate misure specifiche per ridurre al minimo il rischio di sviluppare linfedema, una condizione in cui il fluido in eccesso non viene drenato adeguatamente dai tessuti corporei, con conseguente gonfiore, il quale può diventare abbastanza grave da interferire con l'attività quotidiana.

 

linfoadenectomia-consigli-post-intervento

Prima di essere dimesso, il paziente riceverà le seguenti istruzioni per la cura delle aree del corpo che potrebbero essere interessate dalla rimozione dei linfonodi:

  • Tutti i tagli all'area devono essere adeguatamente puliti, trattati con un unguento antibiotico e coperti con una benda;

  • Il sollevamento pesante dovrebbe essere evitato; le borse dovrebbero essere trasportate sul braccio non interessato dall'intervento;

  • Gioielli stretti e abbigliamento con elastici stretti dovrebbero essere evitati;

  • Iniezioni, prelievi di sangue e misurazioni della pressione sanguigna dovrebbero essere effettuati sul braccio non affetto;

  • La rasatura dovrebbe essere limitata per evitare tagli alla pelle. Ad esempio, un rasoio elettrico dovrebbe essere usato per radere la zona interessata mentre guanti protettivi devono essere indossati quando si lavora con oggetti abrasivi.

 

 

Alcuni dei rischi associati alla linfoadenectomia comprendono sanguinamento eccessivo, infezione, dolore, gonfiore abnorme, infiammazione della vena (flebite) e danni ai nervi durante l'intervento chirurgico, che a sua volta può essere temporaneo o permanente e può causare debolezza, intorpidimento, formicolio. Il linfedema è anche un rischio ogni volta che i linfonodi sono stati rimossi, può verificarsi immediatamente dopo l'intervento chirurgico o da mesi ad anni più tardi.

Il tasso di complicanze a seguito di linfoadenectomia dipende dal fatto che i linfonodi specifici vengano rimossi. Ad esempio, a seguito di linfadenectomia ascellare, vi è una probabilità del 10% di linfedema cronico e il 20% di possibilità di sensazioni cutanee anormali.

Il tasso complessivo di complicanze dopo la linfoadenectomia inguinale è di circa il 15% e il 5-7% dopo la linfoadenectomia pelvica.

Una tecnica progettata per risparmiare la rimozione non necessaria dei normali linfonodi è chiamata biopsia del linfonodo sentinella.

Quando il fluido linfatico esce da una regione, il primo ad essere raggiunto è il linfonodo sentinella. La teoria dietro la biopsia del linfonodo sentinella è che se il cancro non è presente nel nodo sentinella, è improbabile che si sia diffuso ad altri nodi vicini. Questa procedura può consentire alle persone con tumori in stadio precoce di evitare le complicanze associate alla rimozione parziale o radicale dei linfonodi se vi è poca o nessuna possibilità che il cancro si sia diffuso a loro.

 

 

Tutte le procedure mediche e chirurgiche presentano alcuni rischi per quanto rischi, rivolgersi ad uno specialista aiuterà a chiarire ogni dubbio: l'approccio e la scelta terapeutica in particolare variano in base alla collocazione e tipologia di linfonodi, di qui l'importanza di rivolgersi ad un buon chirurgo.

Ad esempio il linfonodo sentinella o la metastasi della mammella possono richiedere tempestivi interventi di chirurgia estetica: esistono oggi delle tecniche poco invasive che riducono il rischio di complicazioni e permettono di ottimizzare il decorso postoperatorio, è importante trovare lo specialista che offra una panoramica dettagliata del proprio operato, descrivendo la progettualità dell'intervento e illustrando al paziente il metodo utilizzato, solo così si intraprenderà un percorso sicuro e risolutivo.